REGOLAMENTO CORSI AZZURRA PISCINE

I clienti che partecipano ai corsi sono tenuti a prendere visione e a rispettare anche il Regolamento Impianto.

ACCESSO AI CORSI PER I MINORENNI

  • I genitori sono responsabili del comportamento, di eventuali danni a cose o persone e di infortuni dei figli minorenni all’interno dei locali della piscina, ad esclusione della durata dell’orario di lezione. Gli allievi e l’accompagnatore possono accedere agli spogliatoi 20 minuti prima dell’orario di entrata in vasca previsto per il proprio corso. E’ vietato l’ingresso ai minori di 12 anni se non accompagnati da un adulto.
  • L’accesso agli spogliatoi è consentito ad un solo adulto per bambino.

ISCRIZIONE AI CORSI DI NUOTO (per tutte le età)

  • In base all’età e al tipo di attività scelta potrebbe essere necessario il Certificato Medico di attitudine generica alla pratica sportiva. Per maggiori informazioni chiedere in Segreteria. Nel caso dei corsi per attività agonistica è obbligatorio il certificato medico di tipo agonistico rilasciato dai Medici della Federazione Medico Sportiva Italiana.
  • Le iscrizioni si effettuano in base ai calendari corsi programmati consultabili presso la Segreteria della piscina.
  • La scelta del corso deve essere concordata con la segreteria in base alle esigenze personali, alla disponibilità dei posti e alla valutazione del Responsabile Tecnico.
  • La quota di partecipazione deve essere versata al momento dell’iscrizione.
  • In caso di mancato pagamento dell’abbonamento o di certificato medico scaduto il cliente non potrà accedere all’impianto.

LISTA DI ATTESA PER I CORSI DI NUOTO

  • In caso di posti non immediatamente disponibili viene istituita una lista di attesa. La lista viene compilata esclusivamente in base all’ordine del quale pervengono le richieste.
  • La lista di attesa viene utilizzata per gli inserimenti negli orari richiesti e nei gruppi di e età e livello tecnico adeguato.
  • Chi già frequenta i corsi ha la precedenza nella scelta di turni e orari per il periodo successivo.

PROSECUZIONE DELLA SCUOLA NUOTO

  • Gli allievi che intendono proseguire le attività nel successivo ciclo di lezioni, devono comunicarlo alla Segreteria almeno una settimana prima della fine del corso in atto.
  • In caso di mancata comunicazione non si garantisce la possibilità della prosecuzione.
  • Gli allievi che vogliono sospendere le attività per uno o più cicli devono comunicarlo in Segreteria almeno una settimana prima della fine del corso in atto. Saranno poi inseriti nella lista di attesa per il periodo nel quale intendono riprendere le lezioni.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI SCUOLA NUOTO

  • L’inserimento e la suddivisione in gruppi dei corsi di scuola nuoto avviene per livello di apprendimento e per fasce di età e viene deciso dal Responsabile Tecnico della piscina dopo una prova di valutazione individuale in acqua (se necessaria).
  • La sostituzione degli istruttori nei corsi può essere effettuata dalla Direzione Tecnica per favorire un migliore apprendimento.
  • Il passaggio degli allievi da un gruppo all’altro, può essere effettuato dal Direttore Tecnico per mantenere omogeneo il livello di preparazione.

RECUPERO DELLE LEZIONI DI SCUOLA NUOTO

  • Non è possibile recuperare le lezioni perse per assenze sporadiche che non dipendono dall’impianto.
  • Gli eventuali recuperi devono comunque essere concordati con la Segreteria.
  • In nessun caso è possibile il rimborso delle lezioni perse.

CORSI DI AQUAFITNESS, LEZIONI PRIVATE E NASCITA

  • La partecipazione alle attività è subordinata alla consegna di certificato medico di attitudine generica alla pratica sportiva in corso di validità.
  • L’iscrizione ai corsi dà la possibilità di partecipare alle lezioni programmate come da brochure previa prenotazione e fino ad esaurimento delle disponibilità delle singole lezioni.
  • Tutti i corsi verranno attivati a condizione che vi siano almeno 4 partecipanti.•La prenotazione della lezione singola deve essere effettuata direttamente in reception previo pagamento della quota, per tutte le altre opzioni la prenotazione può essere effettuata anche telefonicamente.
  • E’ possibile disdire la prenotazione entro le 24 ore antecedenti la lezione. La mancata disdetta comporterà la perdita della lezione senza la possibilità di recupero. In caso di abbonamento mensile, la mancata disdetta comporterà l’anticipo del termine di scadenza di 2 giorni.
  • In nessun caso è possibile il rimborso delle lezioni perse. In caso di mancato pagamento degli abbonamenti il cliente non potrà accedere all’impianto.

SETTORE AGONISTICO (RACE TEAM)

  • Tutti i partecipanti dei corsi agonistici del Race Team sono obbligati a rispettare il presente Regolamento dei Corsi e il Regolamento dell’Impianto, oltre allo specifico Regolamento della Squadra Agonistica consegnato ogni anno alla firma del contratto.

VALIDITÀ DEL PRESENTE REGOLAMENTO

  • La Direzione di riserva la facoltà di modificare il presente regolamento con preavviso agli utenti di almeno 30 giorni. In caso di controversie il foro competente è quello di Perugia.